L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI ORTOFRUTTA
                      L'INFORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL TRADE ORTOFRUTTICOLO
                      L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI ORTOFRUTTA

                      Lidl festeggia i 30 anni in Uk: centinaia le nuove aperture in vista

                      Lidl Gb
                      Lidl, presente in Regno Unito dal 1994 come Lidl Gb, oggi conta oltre 960 negozi e 14 centri di distribuzione tra Inghilterra, Scozia e Galles. Per festeggiare il suo trentesimo compleanno nel Paese, l’insegna annuncia l’apertura di centinaia di nuovi negozi Lidl. La catena di discount tedesca – che guarda a città grandi come Edimburgo, Leeds e Liverpool, e piccole – già entro l’anno in corso aprirà nuovi store a Bristol e Birmingham in Inghilterra e Berwick in Scozia, oltre ad espandersi in molti quartieri della Capitale. Un trend di espansione che trova conferma nelle rilevazioni di mercato (dati NIQ), che vedono Lidl Gb sul podio dei retailer britannici ad aver registrato la crescita più rapida nell’ultimo trimestre, con una quota di mercato record dell’8%

                      Di Massimiliano Lollis

                      Lidl Gb

                      Il colosso del discount tedesco Lidl è presente dal 1994 nelle isole britanniche come Lidl Gb: trent’anni tondi che hanno visto l’apertura di oltre 960 punti vendita con l’assunzione di oltre 32mila dipendenti, ma anche importanti investimenti infrastrutturali, come l’apertura del nuovo magazzino di Luton, il completamento dell’ampliamento del centro di distribuzione gallese a Bridgend e il raddoppio della capacità del magazzino a Belvedere (Londra).

                      Un traguardo importante quello del trentesimo compleanno della catena in Uk, che l’insegna ha deciso di festeggiare in grande stile, annunciando l’apertura di centinaia di nuovi store in tutto il Paese. Come reso noto tramite un comunicato, il piano di espansione di Lidl Gb prevede l’ampliamento del suo raggio d’azione a grandi città come Edimburgo, Leeds, Liverpool e Londra, così come a città più piccole, da Woking e Wadebridge a Dumfries e Didcot.

                      Nella sola Londra si prevede l’apertura di diversi nuovi punti vendita entro l’anno, in particolare nei quartieri di Wandsworth, Fulham, Hoxton e Canning Town. Ma nel 2024 dovrebbero sorgere nuovi store anche a Bristol e Birmingham – per rimanere in Inghilterra – e Berwick in Scozia.

                      A sottolineare ulteriormente la volontà della catena di espandersi è Richard Taylor, chief development officer di Lidl Gb: “Stiamo pianificando l’apertura di centinaia di nuovi negozi Lidl, non vediamo alcun limite alla nostra ambizione o al nostro potenziale di crescita. Per questo motivo – afferma – continuiamo a investire in nuove sedi, esplorando al contempo percorsi innovativi di espansione. Guardando al futuro, siamo entusiasti di poter accogliere un numero ancora maggiore di nuovi clienti nei nostri negozi esistenti e in quelli che intendiamo aprire in tutto il Paese nei prossimi mesi e anni”.

                      “Avendo rafforzato la nostra infrastruttura con investimenti significativi come quello di Luton, che è il più grande magazzino del mondo Lidl, siamo orgogliosi di aver raggiunto questo mese una quota di mercato record (quota stimata dalla catena all’8%, ndr). Siamo – continua Taylor – il supermercato fisico che ha registrato la più rapida crescita negli ultimi sette mesi consecutivi. Con una rete di negozi eccezionale e la nostra grande attenzione all’eccellenza operativa – sottolinea -, stiamo accogliendo più clienti di sempre, il che ci mette perfettamente nelle condizioni di proseguire una continua espansione”.

                      Dati che vengono confermati dalle ultime rilevazione di mercato (dati NIQ, riportati da Reuters): Lidl Gb è sul podio dei retailer britannici ad aver registrato la crescita più rapida nell’ultimo trimestre. La catena tedesca è in effetti la prima insegna di supermercati bricks and mortar (+9,5% delle vendite nelle ultime 12 settimane), prima dell’insegna di supermercati di alta fascia Marks & Spencer (9.3%) e seconda solo al supermercato online Ocado (+12%).

                      Che la catena faccia sul serio lo dimostra anche la ricerca di proprietà immobiliari, pubblicizzata dalla stessa Lidl Gb nel comunicato: “Il discount – si legge – sta cercando siti immobiliari in posizioni di rilievo con facile accesso e forte flusso pedonale o di traffico, con oltre 1,5 acri per un negozio indipendente e fino a quattro acri per progetti a uso misto. I siti dovrebbero consentire unità di dimensioni comprese tra i 18.000 e i 26.500 metri quadrati e oltre 100 posti auto dedicati”. La catena potrà optare per l’acquisto di proprietà così come per l’affitto, anche a lungo termine, e offre commissioni a chi segnalerà le soluzioni più corrispondenti alle esigenze dell’insegna.

                      Copyright: Fruitbook Magazine