L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI ORTOFRUTTA
                      L'INFORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL TRADE ORTOFRUTTICOLO
                      L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI ORTOFRUTTA

                      NaturaSì, a Verona negozio rinnovato e più sostenibile grazie al crowdfunding

                      NaturaSì Verona

                      Nelle foto il rinnovato negozio NaturaSì di Verona

                      Sostenibilità e innovazione, prodotti biologici e consapevolezza. Riparte da qui il negozio di NaturaSì a Verona, in via Torbido, che riaprirà le sue porte con l’inaugurazione del 24 e il 25 maggio prossimi. Negli ultimi mesi, infatti, sono stati realizzati importanti interventi strutturali di efficientamento energetico, illuminazione, pompa di calore e nuovi sistemi di refrigerazione altamente performanti. Garantita una produzione di energia pulita di 61 MWh all’anno e un risparmio di 18 tonnellate di CO2, pari alle emissioni risparmiate da oltre 2.500 alberi.

                      Un progetto che ha coinvolto l’azienda, esperti del settore tra cui R2M Solution, società capofila del progetto e la comunità locale. L’altro punto di forza, infatti, è il coinvolgimento dei cittadini e cittadine che hanno supportato la riqualificazione del negozio. Per l’installazione degli impianti sono stati raccolti infatti 85mila euro attraverso il finanziamento della piattaforma di crowdlending sviluppata con il progetto Super-Heero per la riqualificazione dei punti vendita. Quasi cento gli investitori che tra gennaio e marzo di quest’anno hanno deciso di investire nella sede di via Torbido, con una cifra massima di cinquemila euro e un rendimento che poteva arrivare fino al 10%.

                      NaturaSì Verona

                      198 investitori per rendere i negozi NaturaSì più green

                      Il successo di questo sistema partecipativo è già stato dimostrato nei negozi NaturaSì di Padova e Pordenone, dove la collaborazione con Super-Heero ha portato a significativi risparmi energetici e a una considerevole riduzione delle emissioni di CO2. I tre negozi possono contare su un risparmio energetico di 175 MWh, riducendo così le emissioni di CO2 fino a 75 tonnellate all’anno, l’equivalente di quanto assorbono quasi 8.000 alberi.

                      In tutto sono 198 gli investitori che, in totale, hanno investito 185.534 euro per lavori di efficientamento energetico e per l’installazione dell’impianto fotovoltaico.

                      “Il coinvolgimento e il supporto finanziario da parte della comunità locale è un segnale importante che rafforza il legame tra l’azienda e i suoi clienti – spiega Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì -. Rendere efficienti i negozi da un punto di vista energetico e ambientale va di pari passo con il fatto di renderli più accoglienti”. Poi ha aggiunto: “È nei nostri principi fondanti diminuire il nostro impatto ambientale ma anche rendere tutto ciò che facciamo più gradevole, affinché un sano cibo per il corpo sia presentato in luoghi consoni anche alla salute dell’anima”.

                      NaturaSì Verona

                      A completare i lavori la pittura esterna del negozio, eseguita con pittura fotocatalitica Keim che oltre ad essere una pittura ecologica, permette l’autopulizia della facciata e abbatte la concentrazione di sostanze inquinanti. 

                      Per festeggiare il nuovo inizio, il negozio NaturaSì organizza un bio aperitivo insieme ai suoi clienti, al presidente Fabio Brescacin e a Thomas Messervey, Ceo di R2M Solution, venerdì 24 maggio alle 17. Sabato 25 maggio continuano i festeggiamenti con l’assaggio di sfiziose degustazioni dei migliori prodotti biologici e biodinamici.

                      Super-Heero: il progetto

                      Super-Heero è un progetto coordinato da R2M Solution e finanziato dall’Unione Europea il cui scopo è di supportare la riqualificazione dei supermercati con strumenti finanziari innovativi. L’approccio di Super-Heero si basa su una piattaforma di crowdlending sviluppata dalla startup innovativa italiana Ener2Crowd, la principale piattaforma italiana per il crowdlending di progetti di efficienza energetica.

                      Copyright: Fruitbook Magazine