Il CartonShell di Carton Pack 100% cellulosa
Dalla Redazione (aggiornato il 19 novembre 2020)
Carton Pack, grazie alla sua esperienza globale nel packaging di prodotti freschi, ha sviluppato alcune soluzioni innovative e alternative agli standard utilizzati seguendo l’approccio strategico del “pensiero sostenibile“, considerando la sostenibilità globale come un valore fondamentale del mix di prodotto. Carton Pack continua a seguire lo sviluppo verso una più corretta gestione dei materiali e del loro riutilizzo proponendo soluzioni sostenibili in termini di impatto ambientale, economico e funzionale.
Il CartonShell, è l’alternativa in cartone microonda al noto clamshell in rPet. Questo modello brevettato, oltre ad avere una forte resistenza all’umidità e particolari caratteristiche di robustezza strutturale, si presta perfettamente ai processi di confezionamento automatizzati in linea di riempimento e chiusura standard. CartonShell è perfettamente impilabile e si adatta alle dimensioni delle classiche cassette in cartone e in plastica riutilizzabili RPC.
I materiali utilizzati sono cartone e film cellophane (per la finestra trasparente) che ne consentono lo smaltimento completo nella carta essendo costituito al 100% di materiale cellulosico. Il maggior vantaggio è proteggere dalla contaminazione e dai danni qualsiasi prodotto fresco confezionato. Oltre a questo, CartonShell può essere impilato e fornito in modo semplice per risparmiare sui costi di trasporto. CartonShell è declinabile in diverse dimensioni, rappresentando una soluzione per diverse categorie di prodotto come piccoli frutti, funghi, ciliegie, pomodorini, etc.
Sfruttando la diversificazione di utilizzo di materiali ad alto livello di riciclabilità, Carton Pack continua a proporre al mercato innovative soluzioni per rispondere ai processi di trasformazione del mercato con lo scopo di ridurre l’impatto ambientale del packaging. Ecco allora che le proposte e i progetti che Carton Pack porterà avanti in futuro, vedranno coinvolto sempre più l’utilizzo anche sinergico di materie bioplastiche (Pla, cellulosa) e di carta e cartone adeguatamente gestiti nel processo di recupero e riciclo.
Copyright: Fruitbook Magazine