Lo speciale di Altroconsumo sui supermercati pubblicato a settembre 2021
Dalla Redazione
Sono due Rossetto (in provincia di Rovigo e Brescia) insieme a un Emisfero (provincia di Vicenza) i supermercati più convenienti d’Italia. E il Triveneto si conferma come la macroregione in cui è più conveniente fare la spesa: 20 dei 30 supermercati più economici d’Italia si trovano proprio lì. Al Meridione fare la spesa costa di più: nessuno dei primi 40 punti vendita più convenienti d’Italia si trova sotto Firenze. I supermercati più cari? I Sigma di Bologna e Ravenna, tre punti vendita Elite e Doc a Roma e un Unes a Pavia, il cui il carrello costa mediamente il 33% in più rispetto ai Rossetto di Rovigo e Brescia e all’Emisfero di Vicenza. Il risparmio massimo per le famiglie può arrivare fino a circa il 20% se si sceglie il supermercato più conveniente della propria città rispetto a quello più caro. A Rovigo, ad esempio, parliamo di un risparmio di 1.720 euro all’anno. Il risparmio invece si riduce drasticamente nelle città in cui la concorrenza è poca o nulla, solo 100 euro ad esempio in diverse città del Centro-Sud: Potenza, Pesaro, Pistoia, Sassari, Reggio Calabria, Foggia. Come dire, un posto vale l’altro.
Guardiamo altre evidenze emerse dall’inchiesta di Altroconsumo. Nella “spesa mista”, tra i discount il più conveniente è Eurospin (base 100), seguito da In’s (105) e MD (105). Vuol dire che per gli stessi prodotti spendete 100 euro da Eurospin e 105 da In’s ed MD. Il discount più caro? Todis, presente al Centro-Sud, con la spesa il 13% più onerosa rispetto a un Eurospin. Dato l’assortimento dei discount più contenuto rispetto a un classico supermercato o ipermercato, Altroconsumo tiene la classifica separata tra i due formati. Nei formati classici vince l’insegna Famila (Gruppo Selex), diffusa in 11 regioni. Esselunga e Carrefour sono invece le insegne meno economiche per chi compra un poì tutti i prodotti. Ci sono poi classifiche più specifiche: ad esempio chi vuole acquistare solo prodotti economici, può trovare la maggiore convenienza in assoluto da Aldi, mentre il più caro tra i discount è nuovamente Todis con un carrello che costa il 17% in più rispetto ad Aldi. Tra le curiosità: lo shampoo Garnier Fructis Hydra Liss costava 1,18 euro da Esselunga a Casalecchio di Reno e ben 3,53 euro (quasi il triplo) al Superconti di Roma.
Copyright: Fruitbook Magazine