Dalla Redazione
Le coltivazioni di agrumi in Sicilia hanno subito ingenti danni a causa di alcuni gravi eventi atmosferici che, nel mese di gennaio, hanno flagellato l’isola. In particolare, le zone interessate sono state quelle delle province di Siracusa e Ragusa. “Le forti piogge e le gelate hanno provocato ingenti danni agli agrumeti in numerose zone”, commenta Attilio Villari, direttore commerciale del Gruppo Villari, storica azienda siciliana leader nel comparto agrumicolo. Oggi opera con due stabilimenti, uno a Roccalumera, in provincia di Messina, dove ha sede l’azienda, e uno, la Agro Fruit, nel Bresciano. Commercializza agrumi con tre diversi marchi: Scelti dal Sole, è Bio e Italia da gustare.
Da sinistra: Serena, Attilio e Alessia Villari (Copyright: Fm)
“Il maltempo – continua il direttore commerciale – ha risparmiato la nostra produzione, permettendoci così di avere un prodotto integro”. La produzione del gruppo si concentra maggiormente sul limone, il Femminello siracusano è la varietà principe: la produzione quest’anno è buona, “sia a livello qualitativo che quantitativo”. Per quanto riguarda le altre produzioni, queste le previsioni di Villari: “Per le arance rosse di Sicilia probabilmente ci saranno carenze già a partire dalla fine di febbraio. Stesso discorso vale anche per il mandarino tardivo”. Da sempre molto attento all’innovazione tecnologica al servizio della qualità, di prodotto e di processo, il Gruppo Villari è prossimo a inaugurare un nuovo impianto realizzato in collaborazione con Unitec.
Dall’8 al 10 febbraio l’azienda è a Berlino alla fiera Fruit Logistica per incontrare buyer, partner e operatori alla stand D-01 nella Hall 4.2. “Questo evento, vetrina mondiale per il settore dell’ortofrutta – conclude Attilio Villari – è il punto di incontro ideale per le grandi aziende che vi operano. All’interno del nostro stand mostreremo le tradizioni che da sempre ci appartengono, facendo conoscere il vero prodotto di eccellenza siciliano. Sarà anche l’occasione per presentare le significative innovazioni tecnologiche riguardanti la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti, che l’azienda è stata in grado di predisporre negli ultimi anni”.
Il Gruppo Villari opera dal oltre 50 anni nel settore della produzione degli agrumi e dei limoni in particolare. Con il tempo l’azienda si è specializzata nelle diverse fasi che caratterizzano il processo produttivo: dalla produzione alla raccolta, dalla lavorazione al confezionamento. Ogni momento è caratterizzato da una continua ricerca della qualità dei prodotti, puntando anche sull’efficienza e sull’innovazione tecnica, ottenendo anche le più importanti certificazioni europee. È stata tra le prime aziende in Italia a investire sui limoni non trattati.
Copyright: Fruitbook Magazine