L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI ORTOFRUTTA
                      L'INFORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL TRADE ORTOFRUTTICOLO
                      L’INFORMAZIONE INDIPENDENTE PER PROFESSIONISTI E APPASSIONATI DI ORTOFRUTTA

                      Confezionamento e raccolta della frutta, Unitec spinge sulla robotica

                      UNI-SMART-TRAY-FILLER_UNITEC

                      Uni Smart Tray Filler di Unitec

                      UNITEC-a-MACFRUT-2024

                      Lo stand Unitec a Macfrut 2024

                      La partecipazione a Macfrut 2024 è un’occasione unica per Unitec in quanto coincide con il centenario dell’azienda (1924-2024) e permette dunque di celebrare questo importante traguardo. Era il 1924, quando a Massa Lombarda apparvero le prime calibratrici firmate Dalle Vacche. È in questa storica azienda, attraverso l’integrazione di nuove esperienze imprenditoriali, che affonda le sue radici Unitec, che si caratterizza da subito per lo sviluppo e l’applicazione di nuove tecnologie non distruttive per la selezione della qualità dell’ortofrutta, con l’obiettivo di dare risposte concrete per far fronte alle esigenze reali delle imprese ortofrutticole.

                      Un percorso, dunque, iniziato negli anni ’20 del secolo scorso, fatto di analisi, ricerca, sperimentazione e guidato dalla maniacale passione per la concretezza e il tendere alla perfezione, dove i risultati concreti per i clienti sono l’obiettivo finale. “We work for your results”, dunque, come recita la mission di Unitec. 100 anni di incessante innovazione nella selezione e classificazione della qualità interna ed esterna dell’ortofrutta ed espansa poi a tutte le altre fasi della lavorazione presenti nelle centrali ortofrutticole, ideando incessantemente le più moderne tecnologie per lo sviluppo di soluzioni in grado di portare forti e concreti benefici ai clienti spesso marchiate con brevetti esclusivi.

                      Unitec_Angelo_Bendetti_Macfrut_2024_copy_Fm

                      Angelo Benedetti, presidente di Unitec (copyright: Fm)

                      Si tratta di un traguardo importante, che fa da cornice alla partecipazione del Gruppo Unitec a Macfrut 2024 e che costituisce però solo il primo giro di boa e proietta l’azienda verso il futuro, seguendo la sua vocazione all’innovazione, che in questo momento è rappresentata dalle opportunità offerte al settore dalla robotica, dal campo fino al punto di vendita, passando per le centrali ortofrutticole. Sono già oltre 50 le specie ortofrutticole su cui Unitec si è cimentata con successo e si sta già preparando per affrontare le prossime sfide forte del know-how maturato in un secolo di storia. Il 2025 sarà l’anno della robotica in campo, con un raccoglitore automatico, composto da un braccio meccanico (non saranno utilizzati droni).

                      “Cento anni per un’impresa sono tanti solo quando si è stanchi e si ha perso motivazione – dichiara Angelo Benedetti, presidente di Unitec -. Gli stimoli che i nostri clienti nel mondo ci danno ogni giorno con fiducia sono per noi un elisir di lunga vita, in quanto riusciamo con molta frequenza a far con loro percorsi di partnership, che ci proiettano ai prossimi 100 anni per continuare a dare loro risultati attraverso le nostre soluzioni e la nostra continua innovazione”, conclude Benedetti.

                      Fra le innovazioni presentate in fiera meritano una citazione:

                      UNI-SMART-TRAY-FILLER_UNITEC

                      Uni Smart Tray Filler di Unitec

                      Uni Smart Tray Filler. Riempitore automatico che permette di confezionare diverse varietà di frutta come pesche, nettarine e mele in alveolo o in alveolo dentro la cassa. Il prelievo dei frutti e il deposito in alveolo avvengono grazie ad un innovativo robot con funzione pick and place, in grado di modulare le coordinate di prelievo/deposito basandosi sul calibro e il formato della confezione in lavorazione.

                      Unical 244 Dates. Calibratrice elettronica dedicata alla lavorazione di prodotti di piccole dimensioni come susine, pomodorini, giuggiole, olive, ravanelli, castagne, noci e datteri. Fra i principali vantaggi:

                      – Importante riduzione dei costi rispetto alla lavorazione manuale;

                      – Possibilità di utilizzare manodopera non specializzata;

                      – Incremento oggettivo dell’efficienza nella lavorazione;

                      – Alta prestazione grazie a software di ultima generazione, facili da utilizzare.

                      SOLUZIONI UNIQ UNITEC E UNISORTING PER LA CLASSIFICAZIONE DELLA QUALITÀ INTERNA DEDICATE AI SINGOLI FRUTTI. Molte le novità sul fronte dei sistemi di classificazione della qualità interna con sistemi realizzati interamente dal reparto R&D dell’azienda dedicati a specifici frutti della gamma UNIQ presentate in occasione di Macfrut (UNIQ Kiwi, UNIQ Apples, UNIQ Peach, UNIQ Plum, UNIQ Blueberry, UNIQ Cherry, UNIQ Orange, UNIQ Apricot, UNIQ Melon, UNIQ Pomegranate, UNIQ Cherry Tomato, UNIQ Pears, UNIQ Avocados, UNIQ Onions, UNIQ Dates, etc).

                      CAMPIONATRICE-MIRTILLI_UNITEC

                      La campionatrice mirtilli Unical 222 di Unitec

                      CAMPIONATRICE MIRTILLI. Unical 222 mirtilli è ora disponibile con un nuovo design, in versione monocanale singola, come macchina campionatrice. Offre un’anteprima su un lotto di prodotto, aiuta a controllare la qualità media del lotto proveniente da diversi produttori e, di conseguenza, a stabilire come lavorare i frutti. L’innovazione di Unitec non si ferma mai. Anche sul fronte dei mirtilli, Unitec ha continuato ad innovare incessantemente.

                      A Macfrut, infatti, il Gruppo Unitec, presente anche nella Blueberry Arena in qualità di “partner”, oltre alla classificazione della qualità esterna, presenta la selezione del gusto, possibile oggi grazie alla soluzione Uniq Blueberry, interamente progettata e sviluppata all’interno dell’azienda.

                      UNITEC A PIANETA ROSSO. Unitec è presente infine a Pianeta Rosso, l’evento immersivo per far vivere agli esperti del settore un’esperienza tecnica e sensoriale sull’oro rosso. Le evidenze delle ricerche, infatti, mostrano un’insoddisfazione importante dei consumatori sul gusto del pomodoro soprattutto in termini di costanza della qualità che proprio le soluzioni di Unitec possono contribuire in maniera decisiva a risolvere. Il futuro in chiave di qualità del pomodoro passa dalla selezione a frutto singolo per poter suddividere i differenti profili sensoriali dei prodotti in linea con la percezione dei consumatori.

                      Copyright: Fruitbook Magazine