Oranfrizer, da Coop Italia l'arancia rossa australiana
di Eugenio Felice
Arance rosse in autunno? Nel 2020 si può. Sono arrivate via nave con dei container refrigerati dopo 40 giorni di navigazione le arance rosse di origine australiana che a partire da questo fine settimane – l’ultimo weekend di settembre – gli italiani potranno acquistare in esclusiva in una parte della rete Coop Italia. Sono prodotte a Riverina, un’area molto fertile dell’Australia sud-orientale. L’importatore e distributore è tra i maggiori ambasciatori delle arance siciliane nel mondo, la Oranfrizer Srl di Scordia (CT), presente con i suoi frutti e le sue spremute in diverse parti del mondo, prima azienda italiana peraltro ad esportare via nave le arance rosse in Cina. Le arance si presenteranno sotto il brand Oranfruits – Agrumi dal mondo, per indicare subito, senza creare equivoci, l’origine estera delle arance.
“Il Covid-19 ha portato quest’anno una grande attenzione sulle arance rosse da parte degli italiani, con incrementi del +40% nei mesi di marzo e aprile”, ci spiega Nello Alba, amministratore unico di Oranfrizer Srl. “Stiamo mettendo le basi quindi per poter dare agli italiani la possibilità di comprare arance rosse di alta qualità anche in un periodo in cui il prodotto siciliano viene a mancare. Partiamo adesso con un test di 6 container di arance rosse australiane. Il trasporto via nave richiede il cold treatment e un transit time di circa 40 giorni. La varietà è la Moro e si presenta con caratteristiche qualitative e di aspetto eccezionali, anche in termini di antociani, caratteristiche comparabili al Moro prodotto alle pendici dell’Etna. Selezioneremo solo i frutti migliori, perché siamo abituati a garantire l’alta qualità”.
“Abbiamo sviluppato il progetto in collaborazione con Coop Italia, con cui collaboriamo da oltre 50 anni”, continua Nello Alba. “L’obiettivo per il 2021 è quello di agganciarci con le arance rosse australiane alla coda della stagione siciliana, nel mese di maggio, per proseguire durante tutta l’estate e terminare a ottobre. Tra prodotto nazionale e prodotto di importazione saremo così in grado di offrire arance rosse per 10 mesi continuativi. Oltre alle Moro dell’Australia, saremo in grado di offrire anche la Tarocco Ippolito del Sudafrica. Sul punto vendita i frutti di importazione saranno venduti in una confezione appositamente creata e completamente diversa rispetto a quelle nazionali, con il brand dedicato Oranfruits – Agrumi dal mondo, che abbiamo da alcuni anni e rivolto anche ad arance bionde e limoni”.
Copyright: Fruitbook Magazine